“Elogio delle siole pien-e” di Daniela Re: un libro tra cucina, tradizioni e cultura
Come mangiavano i nostri avi? Daniela Re, di famiglia villardorese da generazioni, ha pubblicato il libro “Elogio delle siole pien-e”, che tratta la tradizione e la cultura culinaria di Villar Dora, e più in generale della bassa Valle di Susa.
L’autrice ha presentato il volume di 80 pagine e la filosofia alla base dell’opera: «Nella parola “Cucinare” – spiega Daniela Re – vi è una notevole complessità di elementi. Tutti i giorni, cucinando, compiamo un’azione tutt’altro che modesta, perché ci impegniamo su alcuni fronti di grande valore: ci occupiamo del benessere e della salute delle persone per cui prepariamo il cibo, inoltre diamo gioia e soddisfazione ai nostri commensali perché a volte, quando scegliamo un menù, ci orientiamo verso cibi che incontrano il consenso generale. Così, anche senza un ragionamento consapevole, contribuiamo a creare un clima piacevole, dissipando i malumori ed alleviando la fatica della giornata dei nostri cari. Cos’è questo, se non un atto d’amore reiterato ogni giorno? E per ultimo, magari meno evidente ma non meno importante, cucinando facciamo Cultura, riproponendo le ricette dei nostri avi e del nostro territorio».
È possibile vedere un video della presentazione del volume su YouTube.
La prima tiratura di cento esemplari è stata pubblicata con il contributo del Gruppo Culturale Villardorese, che ne ha sostenuto i costi di stampa. Tali copie si possono ritirare (fino ad esaurimento) in Via Sant’Ambrogio 6 a Villar Dora, solo di persona e previa prenotazione all'indirizzo e-mail info@villardora.org. I proventi di questa speciale tiratura sosterranno le attività del Gruppo Culturale Villardorese.
In alternativa, è possibile ordinarlo direttamente su Amazon per la spedizione a domicilio.
![]() Elogio delle siole pien-e di Daniela Re |